Lunedì - Venerdì

9.00 - 19.00

Blog

Come Allungare la Vita del Motore: Il Ruolo della Rettifica e della Manutenzione

Come Allungare la Vita del Motore: Il Ruolo della Rettifica e della Manutenzione

Se ti trovi su questo articolo di certo non è un caso, anzi noi di Zanoni Rettifiche siamo certi che sei stato pervaso dal dubbio amletico “Rettificare il motore o non rettificare il motore?”. Se ci abbiamo preso, rimani sereno perché questa è la domanda che ci siamo posti tutti quando ci siamo trovati in questa situazione.

Sono tanti i dubbi che ci assalgono, ed ecco perché noi di Zanoni Rettifiche vogliamo approfondire l’argomento in questo articolo. Quindi se vuoi avere maggiori informazioni, ti diciamo di rimanere su questo articolo. Iniziamo subito chiarendo un piccolo grande particolare, ovvero che quando si parla di “rettificare il motore”, l’operazione riguarda più che il motore nella sua interezza, le diverse componenti che, quando iniziano a funzionare male, è possibile rigenerarle o sostituirle del tutto.

Se volessimo dirlo in poche parole, diremmo che con la rettifica del motore si rimettono a nuovo le parti del motore ormai vecchie, con il grande vantaggio quindi di non dover sostituire del tutto il motore, con conseguenti benefici anche per l’ambiente. Rettificare il motore però è un lavoro particolare che non tutti i meccanici sono in grado di proporlo; se la rettifica è molto estesa, bisogna rivolgersi a meccanici specializzati come noi di Zanoni.

Quindi alla fatidica domanda: “Conviene la rettifica del motore?”, noi di Zanoni rispondiamo così: devi sapere che rettificare il motore costa minimo 1.200 euro, ma il prezzo può tranquillamente salire. Si tratta quindi di un’operazione non proprio economica, ma che risulta essere conveniente soprattutto in quei casi in cui l’auto è ancora abbastanza nuova e ha una lunga vita davanti a sé. In questo caso quindi, rettificare la testata ti consente di risparmiare soldi e di far vivere l’auto ancora a lungo. Quindi la nostra risposta alla domanda è: “Si, conviene rettificare il motore”.

Diversa invece è la situazione se l’automobile è vecchiotta; in questo caso invece rettificare il motore potrebbe non convenire così tanto. Oltre che la testata, probabilmente devi rifare anche altri pezzi del motore e devi rivedere un po’ tutti gli impianti. Il costo finale andrà quindi molto oltre la sola rettifica del motore e dipenderà dal numero di componenti da sostituire. Di contro, difficilmente l’automobile riuscirà a percorrere ancora molti chilometri.

In conclusione però, noi di Zanoni ci teniamo a dire che in ogni caso, la soluzione migliore rimane quella di prenderti cura dell’automobile con costanza, effettuando tagliandi regolari e usando carburante di qualità. Se vuoi ricevere informazioni più dettagliate, non ti rimane che contattarci!

Leave a comment